Corso GRATUITO per

Addetto alla Logistica

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per Addetto alla Logistica, finanziato dal Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, parte delle politiche attive per il lavoro promosse dal PNRR.

Con RIMBORSO fino a 700€

Prenota Subito 🚀

Città e Provincia di Residenza*
Consenso al Trattamento dei dati - Cookies Policy e GDPR Privacy*
Acconsento al Trattamento dei dati secondo quanto riportato in questa pagina
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

📌 CORSO ADDETTO ALLA LOGISTICA - 200 ore

Gratuito con rimborso di frequenza fino a 700€ e accompagnamento al lavoro

Il percorso formativo è finalizzato ad acquisire conoscenze, abilità e capacità rispetto ad alcune Aree di Attività della Figura Professionale di Tecnico dell logistica.
Nello specifico, il programma didattico si comporrà di due Unità di Competenza (UC) ‘primarie’, ovvero della durata di 70 ore cadauna, e di due UC secondarie di riferimento, della durata di 30 ore ciascuna.

📌 DESTINATARI:

Il corso è rivolto a cittadini residenti o domiciliati in Puglia che rientrano nei requisiti del Programma GOL, in particolare:

✅ beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro

✅ disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL (indennità di disoccupazione)

 lavoratori fragili o vulnerabili:
> giovani NEET (ragazzi e ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non seguono alcun percorso di formazione),
> donne in condizioni di svantaggio,
> persone con disabilità,
> lavoratori oltre i 55 anni d’età;

✅ percettori del Reddito di Cittadinanza;

✅ disoccupati da almeno 6 mesi,

✅ lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità);

✅ lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;

✅ lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza, secondo la disciplina fiscale;

✅ lavoratori autonomi titolari di Partita IVA, come previsto dalla Legge di Bilancio 2022, ai commi 251-252

Struttura del corso
 Modalità: formazione teorica e pratica con attività in aula e laboratori;
✅ Il corso si svolge in presenza presso la nostra sede didattica in via delle Murge 65/A Bari;
✅ Durata: 200 ore.

🔥 Perché scegliere questo corso

  • Gratuito: interamente finanziato dal Programma GOL;
  • Spendibile: competenze richieste in diversi settori del mondo del lavoro;
  • Supporto al lavoro: orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo;
  • Riconoscimento ufficiale: certificazione valida e spendibile sul territorio nazionale.

✅ Moduli

Il percorso formativo è finalizzato ad acquisire conoscenze, abilità e capacità rispetto ad alcune aree di attività della figura professionale di “Tecnico della logistica”.
Nello specifico, il programma didattico si comporrà di due Unità di Competenza (UC) ‘primarie’, ovvero della durata di 70 ore cadauna, e di due UC secondarie di riferimento, della durata di 30 ore ciascuna, articolate come segue.

1) UC 129 – 55: Programmazione del ciclo logistico integrato (70 ore)
Contenuti:

  • Caratteristiche prestazionali dei principali fornitori dell’azienda per effettuare scelte adeguate alle esigenze dell’organizzazione;
  • Ciclo della logistica integrata in base al quale programmare in modo opportuno la sequenza delle attività previste;
  • Metodologie e tecniche di gestione delle scorte per ottimizzare la gestione degli spazi e minimizzare i costi di giacenza;
  • Sistemi gestionali e organizzativi di un magazzino merci.

2) UC 130 ‘ 56: Amministrazione del magazzino merci (70 ore)
Contenuti:

  • Casistica relativa ai ritorni di merce non conforme e al livello qualitativo delle operazioni di magazzino per individuare le situazioni potenzialmente pericolose e adottare opportune azioni correttive/preventive;
  • Funzioni e tipologie di imballaggio e di packaging per le spedizioni commerciali in modo da scegliere la soluzione ottimale per ogni tipologia di prodotto e di spedizione;
  • Norme antinfortunistiche e di sicurezza da rispettare nella gestione del magazzino per garantire la sicurezza degli addetti alla movimentazione;
  • Tipologie di merci e relative specifiche di stoccaggio, movimentazione e lavorazione per ottimizzare la gestione dei prodotti presenti in magazzino.

3) UC 131 – 57: Pianificazione della rete distributiva (30 ore)
La formazione relativa a tale UC condurrà gli allievi a garantire la distribuzione di materiali e prodotti scegliendo modalità e tempi di trasporto più idonei, assicurando la distribuzione interna ed esterna.
Contenuti:

  • Caratteristiche di trasportabilità per i materiali e i prodotti movimentati al fine di evitare danneggiamenti durante la fase di movimentazione;
  • Caratteristiche e specificità dei sistemi di trasporto e relativi vettori per scegliere la soluzione di trasporto ottimale in base alle esigenze dell’organizzazione;
  • Metodi per la progettazione delle missioni dei vettori: saving, extramilage, travel salesman problem, ecc. in base ai quali ottimizzare l’utilizzo dei vettori.

4) UC 132 – 58: Gestione dei flussi informativi delle merci (30 ore)
Gli allievi, mediante l’approfondimento dell’UC in oggetto, acquisiranno le competenze necessarie per generare flussi informativi sia in ingresso che in uscita che risultino completi, adeguati alle effettive necessità e costantemente aggiornati.
Contenuti:

  • Procedure amministrativo-contabili di tenuta dei flussi di magazzino per gestire le attività previste nel rispetto dei regolamenti vigenti;
  • Quantità e tipologia di informazioni necessarie per la corretta gestione delle merci al fine di evitare sprechi o danneggiamenti dovuti ad una carenza di informazioni;
  • Sistema di autocontrollo haccp, scopi e campo di applicazione per l’ottimizzazione del processo in termini di efficacia ed efficienza;
  • Software per la gestione dei flussi informativi delle merci di magazzino allo scopo di semplificare e migliorare la gestione delle attività;
  • Statistica inferenziale.

✅ Come accedere al programma GOL ed iscriversi al Corso

Gli interessati possono fissare un appuntamento compilando l’apposito formOppure chiamando o inviando un WhatsAPP al numero 328 903 7739.

Vi spiegheremo come accedere al Programma GOL e vi seguiremo passo passo nell’iscrizione al corso.

✅ Cos'è il programma GOL?

Il Programma GOLGaranzia di Occupabilità dei Lavoratori è un’iniziativa nazionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che prevede servizi personalizzati per il reinserimento e il potenziamento delle competenze di: disoccupati, lavoratori in cassa integrazione, persone con disabilità, donne, giovani, over 50 e categorie svantaggiate.

Richiedi Subito Info 🚀

Città e Provincia di Residenza*
Consenso al Trattamento dei dati - Cookies Policy e GDPR Privacy*
Acconsento al Trattamento dei dati secondo quanto riportato in questa pagina
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.