Perché iscriversi al nostro Corso di Operatrice Sociale Antiviolenza e non ad altri percorsi formativi?
Perché proponiamo un’impostazione metodologica innovativa ed elevate opportunità di applicazione delle competenze acquisiste in tutti quegli ambiti professionali e non, ove sia necessario fornire sostegno alle vittime di violenza intrafamiliare e ai minori convolti.

La DIDATTICA ha un approccio esperienziale, più pratica che teorica, le varie esercitazioni proposte conducono i corsisti a una conoscenza approfondita degli aspetti psicologici e giuridici del tema della violenza di genere.

• I FORMATORI e i docenti sono professionisti con grande esperienza in ambito sociale, psicologico, legale.

• Il PROJECT WORK svolto durante il Corso, sviluppa competenze operative, insegna l’uso delle tecniche di supporto, sostegno e intervento in situazioni a rischio.

Finalità e Obiettivi del Corso

Obiettivo del Corso è la formazione di personale qualificato in grado di fornire sostegno alle vittime di violenza intrafamiliare e ai minori e affiancare il personale medico del Pronto Soccorso nel primo approccio alla vittima.

Il programma del corso verterà su aspetti psicologici e giuridici del tema della violenza di genere,  dalle tecniche di primo approccio sino ad un percorso di sostegno e riabilitazione delle donne vittime di violenza con attenzione anche al tema dello stalking.

Nella fase d’aula sono previste esercitazioni e simulazioni per permettere un reale e facile apprendimento.

Si proseguirà con la stesura del project work per sperimentare le competenze acquisite.

Destinatari

Il Corso di Operatrice Antiviolenza può essere frequentato da:

  • diplomati con esperienza
  • laureandi e laureati
  • professionisti che necessitano di una formazione specifica sulle tematiche del corso.
    Su richiesta e previa valutazione, il percorso può essere rimodulato su specifiche esigenze.

Date le specificità del corso, la frequentazione è adatta a chiunque desideri formarsi con strumenti e approcci adeguati per intervenire a sostegno delle vittime della violenza di genere.

Opportunità di Lavoro

La formazione del Corso di Operatrice di Sportello Antiviolenza, permette di inserirsi professionalmente presso Enti e Associazioni attive contro la violenza di genere, in consultori privati e pubblici, in ospedali e centri di aiuto psicologico.

Programma Didattico

  • Psicologia Sociale;
  • Arte terapia Generale;
  • Psicologia specialistica: Violenza di genere;
  • Psicologia Specialistica: Violenza assistita;
  • Riabilitazione e sostegno minori;
  • Arte terapia donne e minori;
  • Legislazione: Tutela dei minori, tutela delle donne;
  • Primo Soccorso infanzia, adulto;
  • Progettazione Sociale;
  • Progettazione Sportello Antiviolenza;
  • Indicazioni operative e Orientamento al lavoro;

Docenti

La Faculty è composta da professionisti e consulenti di riconosciuta esperienza

  • Dott.ssa Marzia Loiacono
  • Dott.ssa Santa Maggio
  • Dott.ssa Lara Forina
  • Avvocata Roberta Schiralli
  • Avvocato Francesco Martini
  • Dott.ssa Sabrina Marazia
  • Dott.ssa Lucia Vitofrancesco

Titoli Rilasciati

  • Attestato di Formazione Certificato in qualità di Operatrice Sociale Antiviolenza

Certificazioni EIPASS

I corsisti possono implementare il Corso di Operatrice Sportello Antiviolenza con Certificazioni informatiche Eipass.

E’ possibile consultare l’offerta online o richiedere informazioni direttamente alla segreteria didattica. Le certificazione hanno valore curriculare e danno punteggio per Graduatorie Scuola (Docenti e Personale ATA) e Concorsi pubblici

Placement e Partnership con le Aziende

Durante il Corso di Operatrice Sociale Antiviolenza sono previste Lezioni e Workshop d’Orientamento per impostare il percorso professionale post Corso, tenuti da psicologi del Lavoro ed esperti delle Risorse Umane.

Quota di Iscrizione, Agevolazioni

Agevolazioni di pagamento:
Sono previste AGEVOLAZIONI nel pagamento della Quota di Iscrizione che potrà essere versata

  • in unica soluzione
  • con finanziamento Deutsche Bank gestito dal nostro ufficio amministrativo
  • con dilazione diretta con la scuola

La Quota di Iscrizione al Corso comprende:

  • Materiale Didattico in formato elettronico
  • Esame Finale
  • Attestato di Formazione Certificato in qualità di Operatrice Sociale Antiviolenza
  • EA Card che dà diritto a sconti su Corsi, Seminari e Workshop

Lezioni ONLINE Live con il Docente 1 giorno a settimana

Requisiti di accesso Diploma o Laurea
Prossima Edizione:  Gennaio 2025
Durata complessiva: 200 ore
Quota di iscrizione: 1220€ – iva inclusa invece di 1520€
I Modulo 100 ore di cui 50 in videolezioni,  50 in FAD
II Modulo 100 ore Project Work

WhatsApp us

Prenota su WhatsApp un Colloquio Orientativo

Il colloquio è gratuito e non vincola all'iscrizione al Corso.

Richiedi InformazioniScarica la brochure
Iscriviti alla Newsletter: riceverai BONUS, SCONTI e NEWS sulle nostre proposte formative.
Iscriviti alla newsletter

Corso completo e molto ben fatto che mi ha permesso di prepararmi al meglio in questa professione.

Anna Zattra

Contattaci subito, senza impegno, per ricevere informazioni.

Email*
Città e Provincia di Residenza*
Dove ci hai conosciuto?*
Consenso al Trattamento dei dati - Cookies Policy e GDPR Privacy*
Acconsento al Trattamento dei dati secondo quanto riportato in questa pagina
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.