Perché iscriversi al nostro Corso teorico pratico in Tecniche di Musicoterapia e non ad altri percorsi formativi?
Perché proponiamo un’impostazione metodologica innovativa ed elevate opportunità di sbocchi professionali.

La DIDATTICA ha un approccio esperienziale, più pratica che teorica, attività di role playing e simulazioni di situazioni verosimili conducono i corsisti all’acquisizione della metodologia professionale.

I FORMATORI e i docenti sono professionisti riconosciuti con grande esperienza in ambito socio-sanitario, sociale e psicologico.

Il PROJECT WORK svolto durante il Corso, sviluppa competenze operative, insegna l’uso delle tecniche di Musicoterapia e i diversi ambiti di applicazione.

• Lo STAGE curriculare previsto nel Corso Teorico-pratico in Tecniche di Musicoterapia è un’esperienza formativa che rende il corsista una risorsa fortemente ricercata in tutte quelle realtà pubbliche e private che intervengono a favore del benessere fisico, psicologico ed emotivo dei propri clienti.

Il valore dei nostri Master sta nei risultati: oltre l’80% dei corsisti è immediatamente assunto nelle realtà ove ha svolto lo stage.

Finalità e Obiettivi del Corso

Obiettivo del Corso teorico-pratico in Tecniche di Musicoterapia è fornire la conoscenza della tecniche di approccio che utilizzano la musica con finalità riabilitative, terapeutiche, educative per intervenire su disagi fisici e psicologici.

L’utilizzo del suono e della musica aiutano l’utente nell’espressione dei suoi stati d’animo e delle emozioni e hanno effetti terapeutici favorendo l’espressione della propria creatività e intervenendo nel miglioramento delle funzioni cognitive, motorie, emotive, sociali.

 

Destinatari

Il Corso in Tecniche di Musicoterapia può essere frequentato da

  • diplomati 
  • laureandi e laureati
  • professionisti che operano nel settore della Cura e del Benessere psicofisico.
    Per questi ultimi su richiesta e previa valutazione, il percorso può essere rimodulato su specifiche esigenze.

Particolarmente indicato per chi possiede un Diploma o Laurea ad indirizzo musicale, psicologico, medico, infermieristico, delle scienze umane, umanistico.

Opportunità di Lavoro

Esistono vari campi professionali dove applicare le Tecniche di Musicoterapia:

  • scuole,
  • asili,
  • cliniche,
  • centri di riabilitazione,
  • studi medici,
  • ospedali.

Programma Didattico

  • Psicologia Sociale;
  • Musicoterapia: storia e approcci;
  • Musicoterapia: fondamenti teorici e artistici;
  • Musicoterapia: creare musica;
  • Musicoterapia: l’ascolto dell’altro e del sé;
  • Musicoterapia: raccontare e raccontarsi;
  • Indicazioni Operative e Orientamento al lavoro;
  • Musicoterapia: creare e gestire un incontro di MT;
  • Progettazione;
  • Musicoterapia e disabilità;
  • Legislazione: Tutela dei minori;

Stage Curriculare: dove e come

Di seguito alcune delle realtà convenzionate sul territorio nazionale per lo Stage curriculare previsto dal Corso teorico-pratico in Tecniche di Musicoterapia:

  • Centro Educativo Riabilitativo per Videolesi “Gino Messeni Localzo”;
  • Centro per disabili Integraide;
  • Metropolis Cons. Coop. Soc. Arl;
  • RSSA San Gabriele;
  • Istituto Santa Caterina Fondazione;
  • Associazione antimafie daSud;
  • Associazione La Madrepora Frascati;
  • Libelà aps Cooperativa Sociale Ausiliatrice;
  • Associazione Arte Suoni Colori.

Lo Stage Curriculare potrà essere svolto anche in aziende da convenzionare su richiesta del corsista in città di preferenza.

Docenti

  • Dott.ssa Marzia Loiacono;
  • Dott. Silvio Todisco;
  • Dott.ssa Lucia Vitofrancesco;
  • Dott.ssa Sabrina Marazia;
  • Avvocata Roberta Schiralli.

Titoli Rilasciati

  • Attestato di Formazione Certificato in Tecniche di Musicoterapia;
  • Attestato di Stage

Certificazioni EIPASS

I corsisti possono implementare il Corso teorico-pratico in Tecniche di Musicoterapia con Certificazioni informatiche Eipass.

E’ possibile consultare l’offerta online o richiedere informazioni direttamente alla segreteria didattica. Le certificazione hanno valore curriculare e danno punteggio per Graduatorie Scuola (Docenti e Personale ATA) e Concorsi pubblici

Placement e Partnership con le Aziende

Un’accurata selezione nella stipula di convenzioni e nell’abbinamento del corsista con le realtà ospitanti, ha portato all’assunzione di oltre l’80% dei corsisti alla fine dello stage.

Durante il Corso teorico-pratico in Tecniche di Musicoterapia sono previste Lezioni e Workshop d’Orientamento per impostare il percorso professionale post Corso, tenuti da psicologi del Lavoro ed esperti delle Risorse Umane.

Gli studenti vengono coinvolti in un Network d’eccellenza con professionisti, enti, associazioni, aziende pubbliche e private per l’attivazione dello stage curriculare.

Quota di Iscrizione, Agevolazioni

Agevolazioni di pagamento:
Sono previste AGEVOLAZIONI nel pagamento della Quota di Iscrizione che potrà essere versata

  • in unica soluzione
  • con finanziamento Deutsche Bank gestito dal nostro ufficio amministrativo
  • con dilazione diretta con la scuola

La Quota di Iscrizione al Corso comprende:

  • Materiale Didattico in formato elettronico
  • Esame Finale
  • Attestato di Formazione Certificato e Attestato di Stage Curriculare
  • EA Card che dà diritto a sconti su Corsi, Seminari e Workshop

Lezioni ONLINE Live con il Docente 1 giorno a settimana

Requisiti di accesso Diploma o Laurea
Prossime edizioni: Aprile 2023 – Ottobre 2023
Durata complessiva: 350 ore
I Modulo 100 ore di cui 40 in videolezioni e 60 in FAD
II Modulo 100 ore Project Work
III Modulo 150 ore Stage

WhatsApp us

Prenota su WhatsApp un Colloquio Orientativo

Il colloquio è gratuito e non vincola all'iscrizione al Corso.

100 € x 1 TUO Minuto PROMO100 € x 1 TUO Minuto PROMO

Dedica 1 minuto del tuo tempo per rispondere a 4 semplici domande e ottenere uno sconto di 100 euro da utilizzare su questo corso (o su altri) nel corso del 2023

Richiedi InformazioniScarica la brochure
Iscriviti alla Newsletter: riceverai BONUS, SCONTI e NEWS sulle nostre proposte formative.
Iscriviti alla newsletter

Questa esperienza è stata unica perché ha permesso di mettere in pratica i frutti dei miei studi, del mio lavoro ma soprattutto l'amore nei confronti della danza, della psicologia e dei bambini.

Sabrina

La mia voglia di sperimentare e curiosità mi ha portato a partecipare a un Corso presso l'Ente di formazione EA Formazione e lavorare nei contesti sociali ed educativi. […] L'esperienza del Corso è stata per me molto importante. Le lezioni sono state fantastiche e speciali.

Roberta