Skip to main content

Corso di Specializzazione
Dalla valutazione al trattamento della violenza di genere

By 29 Settembre 2025Ottobre 16th, 2025Corso Specialistico

Obiettivi e Profilo Professionale

Il corso, strutturato in formula teorico/pratica, consente l’acquisizione delle competenze necessarie ad individuare tecniche di ascolto attivo e counselling, a fornire supporto e protezione alle vittime di violenza di genere nonché ad individuare efficaci metodi di pianificazione e realizzazione di campagne di sensibilizzazione e progetti di educazione alla non violenza.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire efficacemente i casi di violenza di genere, lavorando in équipe e collaborando con forze dell’ordine, servizi sociali e centri antiviolenza presenti sul territorio.

Programma didattico | 30 ore totali

  • Introduzione al tema della violenza di genere: definizione e riconoscimento della vittima;
  • Distinzione tra sesso e genere
  • Diversi tipi di violenza: fisica, sessuale, psicologica ed economica
  • Ciclo della violenza: tensione, esplosione, luna di miele
  • Riferimenti teorici e ottiche di analisi
  • Vittimizzazione e sue fasi
  • Dinamiche e conseguenze della violenza
  • Tipi di uomini violenti e loro caratteristiche
  • Tecniche di occultamento della violenza e strategie di manipolazione
  • Linee guida per il contrasto e la prevenzione
  • Il codice rosso: quadro normativo e statistiche sulla violenza di genere: ruolo delle forze di polizia e della magistratura
  • Analisi criminale e rilevazione dei dati sugli omicidi e le violenze
  • Normativa e interventi legislativi recenti: dalla Convenzione di Istanbul al Codice Rosso (Legislazione sul reato di femminicidio e legge Roccella)
  • Introduzione di nuove norme per il contrasto della violenza: Reati culturalmente orientati. Profili sociali e giuridici.
  • La violenza psicologica nelle relazioni di coppia: definizione di violenza psicologica, caratteristiche e dinamiche
  • Isolamento, controllo, violenza economica, svalorizzazione, intimidazione
  • Il fenomeno del Gaslighting
  • Il processo di manipolazione: fasi di incredulità, difesa e depressione nel gaslighting
  • Metodi e tecniche di manipolazione: utilizzo di menzogne, distorsione della comunicazione, critiche e alterazione della percezione della realtà
  • Strategie comunicative del manipolatore – Diversi profili di manipolatori: seduttore, bravo ragazzo e intimidatore
  • La relazione perversa e il ciclo della dipendenza affettiva
  • Tecniche di comunicazione distruttiva
  • Il ruolo del silenzio nella manipolazione psicologica
  • La dipendenza affettiva.
  • Accoglienza e supporto psicologico per le vittime di violenza di genere: Strategie di intervento per evitare la ri-vittimizzazione
  • Punti chiave per una comunicazione efficace
  • Valutazione del rischio, della recidiva e della pericolosità sociale
  • La presa in carico della vittima di violenza – Il modello S.A.R.A.
  • Interventi con uomini maltrattanti

Docenti

dott.ssa Loiacono Marzia; dott.ssa Iole Monacelli; avv. Roberta Schiralli; avv. Stefania Larosa; dott.ssa Giuseppina Velardo; avv. Alessandra Inchingolo; dott.ssa Liana Abbascià.

Requisiti di accesso

Laurea triennale e/o specialistica.

Il Corso è riservato a chi possiede una Laurea triennale e/o specialistica in campo psicologico, educativo, sociale, legale ed è aperto anche ai non iscritti agli Ordini.

Quota di iscrizione 450€ + iva
(549,00 €)

Pagamento tramite Paypal o carta di credito

Puoi iscriverti in modo semplice pagando direttamente nel form qui sotto, dopo aver inserito i tuoi dati, tramite il sistema paypal o con la tua carta di credito.

Pagamento tramite Bonifico Bancario

In caso di pagamento con bonifico bancario, si prega di utilizzare le seguenti coordinate bancarie inserendo

CAUSALE: ISCRIZIONE AL CORSO DI (indicare il titolo del corso) + NOME E COGNOME
BENEFICIARIO: EA FORMAZIONE S.R.L.
BANCA: BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA
IBAN: IT34J0538504001CC1167623227
La copia del bonifico va poi inviata via email a info@eaformazione.it con oggetto: Iscrizione Corso (indicare il titolo del corso).
ATTENZIONE: nel testo della email specificare il proprio NOME, COGNOME, Email, telefono, Città e Provincia.

Per eventuali chiarimenti contattare telefonicamente la segreteria ai numeri 080 3327111 o al 327 5473067

Iscriviti compilando il form ed effettuando il pagamento direttamente online

Email*
Città e Provincia*
Dopo aver selezionato la quota di iscrizione clicca sul pulsante blu di Paypal per effettuare il pagamento - Ricorda che puoi usare paypal anche se non hai un account paypal - basta selezionare "Pagamento con carta"
I costi indicati sono comprensivi di IVA
Consenso al Trattamento dei dati - Cookies Policy e GDPR Privacy*
Acconsento al Trattamento dei dati secondo quanto riportato in questa pagina
Metodo di pagamento*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.